La casa retrò di Orla Kiely


Sembra che nel campo del design e dell'arredamento il retrò stia spopolando già da qualche anno. A Londra, la stilista Orla Kiely si è affermata proprio grazie ad un'alchimia di colori e stampe ispirati dagli anni 60' e 70'. Orla ha iniziato a lavorare come stilista subito dopo la laurea presso nomi quali Harrods e Debenhams e la sua gamma di prodotti si è estesa in maniera impressionante: dall'abbigliamento è passata in tempi rapidi agli accessori - borse soprattutto - e all'arredamento. Proprio questa settimana apre a Londra il primo negozio Orla Kiely completamente dedicato alla casa. I suoi caratteristici stampati retrò acquisteranno la forma di carte da parati (già famose grazie alla serie realizzata per
Habitat), tessuti, oggetti e mobili veri e propri come questa fantastica credenza:

Questa linea per la casa è ricca di oggetti originali ed idee facilmente adattabili a qualsiasi ambiente abitativo. I colori sono sempre caldi e vividi: arancione, verde avocado, marrone. Gli elementi grafici sono molto semplici e ricordano lo stile optical ed anche la pop art, ma con un tocco di eleganza, praticità e giocosità in più. Per farsi un'idea, basta visitare il sito web dove e anche possibile acquistare online e scoprire che Orla ha anche 2 negozi in Italia, a Pievesestina e Ravenna. Sono sicura che l'apprezzeranno in molti e si sentirà di frequente parlando di idee regalo e liste nozze.
Orla Kielyarredamentocarta da parati
3 Comments:
PRECIOSO!! Me encantaria tener mi casa llena de estos bonitos detalles y estampados. No conocía tu blog y me ha gustado mucho. Ahora mismo te agregaré a mi lista de BLOGS en LA VIE.
He leido en CHIC&CHOC que vives ne Londres...que suerte, es una ciudad preciosa!! Tengo unas ganas enormes de volver allí!
Yo tmbien te agrego a mis Links!!
Gracias a ti ya se donde comprar las cortinas para la nueva decoracion de mi habitacion! La semana proxima ire a habitat. La nueva imagen de mi espacio es rollo Vintage, una pared roja y el resto vainilla, poster de cine antiguo de Breakfast at Tiffany´s, cuadro de Marylin, telefono rojo de mi abuelita, joyero de la juventud de mama, fotos de la famili de los 70´...solo me quedaban las cortinas y la funda nordica...GRACIAS!
Gracias chicas! Me alegro que os gustes;)
Muixeta: voy a visitar tu blog ahora mismo. Cuando vuelvas a Londres, no dudes en decirmelo!
Eva!: espero fotos de tu habitacion, seguro me va a gustar. Lo de los telefonos va a ser uno de mis proximos posts.
un beso a las dos
Posta un commento
<< Home